Educazione alla Salute
Il nostro Istituto promuove nell'ambito dell'educazione alla salute le seguenti attività:
Classi | Attività svolta | Operatori | Tempi |
Prime | Sensibilizzazione al tema delle dipendenze e del consumo di sostanze legali e illegali, con particolare attenzione alla prevenzione al tabagismo. | La conduzione degli incontri a cura degli operatori del Progetto Distrettuale In Sostanza de La Carovana o.n.l.u.s.: Chiara Stanzani, Alice Mantovani, Valerio Canè | 2 ore |
Seconde | Adolescenza, sessualità e malattie sessualmente trasmissibili | Spazio Giovani di San Lazzaro | 2 ore |
Terze |
Educazione Stradale Rischi e Pericoli sulla strada e loro percezioni; |
Vigili Urbani di San Lazzaro | 2 ore |
Quarte | Sensibilizzazione al tema della donazione Donazione di sangue e midollo osseo (FIDAS e ADMO) |
Volontari della FIDAS e dell'ADMO | 2 ore |
Quinte |
Educazione Stradale Uso ed abuso di alcool e sostanze stupefacenti connesse alla guida; |
Vigili Urbani di San Lazzaro | 2 ore |
Quinte Tecnico |
Prevenzione Oncologica |
Volontari LILT | 2 ore |
Quinte Licei |
Mini corso BLS (teoria e pratica) |
Volontari Croce Rossa Italiana (Comitato di Bologna) | 4 ore |
Altri eventi e progetti
- Sensibilizzazione alla raccolta differenziata a cura del prof. Sponza Giorgio.
- Adesione alla rete Scuole che promuovono la Salute nel Piano regionale della prevenzione.
- 11 febbraio 2023 i Volontari dell'ADMO, hanno offerto a tutti i maggiorenni dell'Istituto (compresi il personale docente e Ata) la possibilità di eseguire il test rapido salivare per iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo.
- 28 febbraio 2023 Le classi 5F, 5G, 5K, 4A e 3C hanno preso parte all'evento: “Kids save lives: imparare come salvare una vita” promosso e organizzato dall’Azienda USL di Bologna, che ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare e formare la popolazione scolastica sul primo soccorso, e di promuovere comportamenti adeguati nella gestione delle emergenze cardiorespiratorie.