Il teatro nelle scuole - 35° edizione
Gli spettacoli teatrali previsti in data 17 maggio 2023 sono spostati a domenica 28 maggio 2023, presso il teatro ITC di San Lazzaro.
E’ con piacere che anche quest'anno vi invitiamo a partecipare agli spettacoli teatrali che i nostri ragazzi metteranno in scena:
mercoledì 17 maggio, presso l'ITC Teatro di San Lazzaro di Savena alle ore 20, spettacolo di restituzione dei laboratori teatrali in lingua italiana e inglese.
Good Grief!
Spettacolo in lingua inglese diretto dalla registra Ida Strizzi
Crescere è molto difficile…se poi la tua vita è in bianco e nero e ti ritrovi dentro ad una striscia, beh lo diventa ancora di più. Liberamente ispirati e ammirati, dai protagonisti con le teste tonde più famose al mondo, vi raccontiamo il nostro punto di vista… senza dimenticare la cosa che conta di più: l’amicizia.
Studenti coinvolti nello svolgimento dell’iniziativa: Anniballi Ludovico, Dubouloz Enea, Khel Anna, Monteguti Gabriele, Pugliese Ilaria, Vega Matteo.
Referente del progetto prof.ssa Maria Carmela Pellegrini
Odisseade. Ovvero: l’Iliade e l’Odissea se l’avessimo scritta noi.
Spettacolo diretto dal registra Mattia De Luca
Signore e signori, l’Iliade e l’Odissea! Alzi la mano chi non ha mai letto questi due poemi, anche solo un pezzettino piccolo, qualche riga in greco o in traduzione. Alzi la mano chi non ci ha passato ore e ore sui banchi di scuola. Alzi la mano chi non conosce un po’ di trama e qualche personaggio, tra i principali e i secondari, almeno il famoso “Cavallo”. Alzi la mano chi non si è mai immaginato al fianco di Achille durante uno scontro sotto le mura di Troia o sulla nave di Odisseo nel mezzo di una tempesta. Insomma, alzi la mano chi può dire di non conoscere nulla, ma proprio nulla, di questi due capolavori. Siamo sicuri che nessuno di voi abbia alzato la mano perché l’Iliade e l’Odissea sono talmente famose che uno le conosce anche se non le ha mai lette o studiate perché sono dentro di noi, dentro il nostro DNA. Bene. Ora, se vi girate verso il palcoscenico vedrete uno sparuto e sgangherato gruppo di giovani attrici e attori con la mano alzata. Perché sì, lo ammettiamo concedendoci al pubblico ludibrio, noi non ci ricordavamo niente ma proprio niente dei poemi omerici e per non andare a studiarli da capo abbiamo deciso di riscriverli a modo nostro. Avrà fatti meglio Omero o abbiamo fatto meglio noi? Ai posteri l’ardua sentenza.
Elenco degli studenti coinvolti nello svolgimento dell’iniziativa: Siri Margherita, Lucchini Dario, Monti Elena, Cardini Mattia, Reggiani Giacomo, Alvisi Gaia, Giostra Alice, Piancastelli Beatrice
Referente del progetto prof.ssa Maria Rosaria Introcaso
REPLICA - lunedì 29 maggio, presso la sala Thierry Salmon Teatro Arena del Sole, alle ore 20.
Odisseade. Ovvero: l’Iliade e l’Odissea se l’avessimo scritta noi.
Il teatro nelle scuole
35° Edizione
lunedì 29 maggio, ore 20
sala Thierry Salmon
Scenari Solidali Junior 2023
Progetto permanente di teatro per adolescenti e adulti della comunità scolastica per il benessere a scuola, il potenziamento dell’apprendimento e la solidarietà
Tra un atto e l’altro con Teatro dell’Argine e Collettivo Amalia
Istituto Belluzzi Fioravanti, Bologna
Liceo Artistico Arcangeli, Bologna
Istituto Ettore Majorana, San Lazzaro di Savena, BO
E andar… andare… il tema del viaggio in tre dimensioni
scenografie Liceo Artistico Arcangeli
Il tema del viaggio è sempre stato fondante nella storia dell’umanità: in qualsiasi cultura il partire e il fronteggiare sfide sconosciute è stato la base della conoscenza e del progresso. In un mondo apparentemente sempre più omogeneo e interconnesso, quali sono le storie contemporanee? Cosa rappresenta il viaggio? Esistono ancora gli eroi e chi sono? Uno sguardo sulla contemporaneità che attraverseremo facendoci guidare da Omero, Dante, Leopardi per approdare allo storytelling e ai miti odierni. Un tentativo di narrare il presente con la voce dei ragazzi, giocando a fare gli eroi e gli antieroi.
Istituto Belluzzi Fioravanti
C’erano una volta i giovani
di Rossella Cabiddu
docenti Federica Travaglini, Ettore De Silverio
Liceo Artistico Arcangeli
Odissea women remake
di Angela Malfitano e Elena Natucci
docenti Patrizio Gagliardi, Maria Grazia Mitra, Pietro Nigro
Istituto Ettore Majorana
Odisseade: ovvero l’Iliade e l’Odissea se l’avessimo scritta noi
di Mattia De Luca
docente Maria Rosaria Introcaso