aprile - maggio 2025 Cosa farò da grande?
Anche quest’anno la nostra scuola ha partecipato al percorso di educazione tra pari "Cosa farò da grande", in collaborazione con la Città metropolitana, l'Ufficio Scolastico Territoriale, l'Università di Bologna e una rete di Istituti tecnici del territorio. Il progetto ha previsto la formazione di quattro studenti della classe 3 K che sono stati formati per svolgere il percorso dalla prof.ssa Giovanna Cosenza del Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna.
L'obiettivo della formazione è sensibilizzare gli studenti sul tema degli stereotipi nel mondo delle professioni, cercando di presentare il lavoro in modo più realistico e meno influenzato da preconcetti di genere. Gli incontri di formazione per i nostri studenti si sono svolti il 3, 10 e 15 aprile 2025. Gli studenti tutor hanno partecipato con entusiasmo al percorso formativo condotto dalla professoressa Cosenza. I corsi sono stati molto apprezzati: i ragazzi li hanno ritenuti utili, coinvolgenti e stimolanti, sia per i contenuti affrontati che per la modalità interattiva con cui sono stati proposti.
Una volta formati, gli studenti "peer educator", si sono rivolti ai ragazzi della classe 2D della scuola farini (IC 12), per indirizzarli e aiutarli a prendere decisioni sul loro futuro scolastico.
Nel primo incontro del 29 maggio è stato trattato il tema degli stereotipi di genere nel contesto lavorativo con attività pratiche e discussioni. Gli studenti della 2D hanno partecipato con interesse e in modo attivo, contribuendo al dibattito con riflessioni personali e molte domande curiose. Nel secondo incontro del 3 giugno gli studenti hanno avuto l'opportunità di condividere il loro feedback e le riflessioni sui temi trattati, dopo averli rielaborati con i loro insegnanti.
Ultima revisione il 10-07-2025