Technoragazze Days AS. 2025/26
La nostra scuola aderisce anche quest'anno ai laboratori di Technoragazze Day iniziativa del Festival della Cultura Tecnica, organizzata dalla Città Metropolitana, allo scopo di avvicinare le ragazze alle tematiche e agli studi di tipo tecnico, attraverso attività di laboratorio gestite dagli studenti e dalle studentesse della nostra scuola in logica di peer-education.
Abbiamo quindi il piacere di invitare le studentesse frequentanti la classe terza media al ciclo di laboratori tecnici che si svolgeranno presso i laboratori didattici del nostro Istituto, in via Caselle 26 a San Lazzaro di Savena, secondo il seguente calendario:
|
Laboratorio |
Titolo |
Data |
Orario |
Link di iscrizione |
|
Meccatronica |
“Meccanica in movimento: le ragazze costruiscono il domani.” |
10-11-25 |
15.00 - 17.00 |
https://forms.gle/ExgL2WbADqXQJmfc7 massimo 10 studentesse |
|
Biotecnologie Sanitarie |
“Scienza da Gustare e da Guardare!" |
18-11-25 |
14.30 –16.30 |
https://forms.gle/bwKnDegtJTZTY7YL6 massimo 20 studentesse |
|
Elettronica |
Accendiamo la curiosità! |
21-11-25 |
15.00 - 17.00 |
https://forms.gle/Ts6mKewt51Hmtcqe8 massimo 15 studentesse |
|
Laboratorio |
Titolo |
Descrizione delle attività |
|
Meccatronica |
Meccanica in movimento: le ragazze costruiscono il domani. |
Laboratorio di automazione con Arduino, di montaggio e smontaggio di un sistema meccanico, di disegno al PC di un componente meccanico. Docente di riferimento: Rossetti Luigi |
|
Biotecnologie Sanitarie |
Scienza da Gustare e da Guardare! |
Un viaggio tra provette, piastre e microscopi per scoprire cosa si nasconde negli alimenti e nei cosmetici di tutti i giorni. Creeremo sferette colorate con l’alginato di sodio, separeremo i pigmenti con la cromatografia, useremo indicatori naturali estratti da cavolo rosso e petali di fiore per scoprire l’acidità delle soluzioni. E non mancheranno le reazioni “magiche” tra redox e precipitazioni… più qualche sbirciatina al microscopio per osservare da vicino ciò che normalmente sfugge allo sguardo! Docente di riferimento: prof.ssa Cipollone Marta martacipollone@majoranabo.istruzioneer.it |
|
Elettronica |
Accendiamo la curiosità |
L'attività si svolge in 3 momenti: il gioco tecnico "4 passi tra lampadine e LED" utilizzando il multimetro e il misuratore di potenza elettrica basato su Arduino; utilizzo di un'applicazione di Internet delle Cose per accendere dal computer della scuola una lampada “smart” (intelligente) o un motorino elettrico posti in un altro luogo della scuola o a casa di studenti collegati in videoconferenza; giochi di luce con LED colorati con Arduino e in simulazione con Tinkercad. Docente di riferimento: Antonio Pignataro |
Le studentesse possono iscriversi al/ai laboratorio/i prescelto/i compilando il modulo di Google ai link presenti nella circolare. In allegato le Locandine dell’evento.
Referenti della Rete ECCO - Progetto Technoragazze: Proff. Cipollone Marta e Giuseppina Caruso
giuseppinacaruso@majoranabo.istruzioneer.it
martacipollone@majoranabo.istruzioneer.it
Ultima revisione il 25-10-2025

